IL TRUFFONE
il podcast per navigare consapevolmente e con successo il più grande esperimento economico di tutti i tempi.Unisciti a un network di persone che ha voglia di capire, imparare, scoprire e darsi da fare.
Da oltre dieci anni c’è qualcosa che non va: scopri cosa è, impara come difenderti, come sfruttarlo e come orientarti al meglio per trovare la tua soluzione individuale.
Le ultime puntate
IT139: Per capire la Storia serve una buona teoria economica
Con Bernardo Ferrero parliamo della relazione tra teoria economica e Storia, di come la prima sia propedeutica nel capire la seconda andando oltre la semplice e banale narrazione di...
IT138: Le cause del ciclo economico: due teorie a confronto
Traendo spunto dal primo articolo accademico di Bernardo Ferrero, 23 anni, analizziamo le cause del ciclo economico confrontando le tesi e le teorie degli economisti Mises e Schumpeter. Due...
IT137: Lo sviluppo su Bitcoin avanza e ignora ogni bullismo ideologico
Dietro le quinte lo sviluppo di Bitcoin continua su differenti livelli molto spesso comprensibili solo a chi li segue e ci lavora sopra. Con Simone Da Re proviamo a...
IT136: Prospettive su Bitcoin tra halving e lightning nel 2020
Con Alberto de Luigi torniamo a parlare di Bitcoin coprendo diversi argomenti intorno a quelle che sono le prospettive per l’anno nuovo in cui il premio per I minatori,...
IT135: Autoformazione e sensibilità alle sintomatologie del cambiamento
Quanto si apprende nelle scuole tradizionali è necessario ma non sufficiente per il mondo del lavoro di oggi. Autoformazione e sensibilità ai mercati, per coglierne le sintomatologie che ne...
IT134: Dietro ai fallimenti bancari: i crediti deteriorati
Insieme a Massimo Famularo, esperto in NPL o crediti deteriorati, andiamo alla scoperta del fenomeno che ha interessato e continua a interessare tante banche italiane, l’ultima vittima delle quali...
Chi sono
I must explain to you how all this mistaken idea of denouncing pleasure and praising pain was born and I will give you a account of the system.
Nunc sit amet neque imperdiet, maximus massa id, vulputate magna. Vestibulum eget mi blandit, volutpat diam ut, ullamcorper eros In sed dolor eu velit pretium lacinia. Nullam interdum tristique lorem sit amet facilisis. lobortis scelerisque. Suspendisse a quam sed libero cursus. molestie nec vitae metus.
Sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque imperdiet eros leo, eget consequat orci viverra nec. Suspendisse pellentesque sem metus, et mollis purus auctor in. Suspendisse congue quam eros, vel cursus ante semper id. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Francesco è riuscito a risvegliare il mio cervello dall’ibernazione, aprendomi gli occhi e la mente. Un vero stimolo al miglioramento personale e allo sviluppo di un pensiero critico.
Da vera ignorante di economia quale sono, ho scoperto questo podcast che mi ha aperto gli orizzonti su un argomento che credo debba interessare tutti. fa parte ormai del mio programma di alfabetizzazione in materia, insieme ai libri che consiglia Francesco Carbone.
Davvero un ottimo podcast per rendersi conto del sistema in cui viviamo aprire gli occhi e cercare di vivere il sistema nel modo più profittevole possibile
IT140: Parassitismo politico e lotta di classe
Marx aveva torto e la sua teoria non era neanche originale: l’opposizione di classi tra oppressori e oppressi, sfruttatori e sfruttati, parassiti e produttori, è sempre esistita ed era...